Box doccia
dal 1963
In base al tipo di piatto le misure dovranno essere prese in questa maniera
Misurare dalle piastrelle al bordo esterno del piatto doccia.
Piatto doccia in CERAMICA
Ceramica, grande classico, fino ad alcuni anni fa rappresentava il piatto doccia per eccellenza. Si caratterizza per la resistenza al tempo, all'usura e all'aggressione da parte degli agenti chimici. La superficie, che spesso risulta piuttosto fredda al tatto, ha una lucentezza inconfondibile e la lavorazione in rilievo la rende antiscivolo. E' facile da pulire e alla portata di tutti, perchè viene proposta ad un prezzo davvero economico. Questi piatti doccia, però, hanno necessariamente uno spessore piuttosto elevato (min. 6-7 cm), e sono pesanti sia da trasportare che da maneggiare; motivo per cui non è possibile produrre piatti di dimensioni particolarmente grandi. Nella maggioranza dei casi devono essere installati da appoggio e questo fa si che si crei uno scalino in ingresso che potrebbe costituire un ostacolo per chi ha difficoltà motorie ed aumentare il rischio di cadute.
Piatto doccia in RESINA
La Marmoresina (o Mineralmarmo) è un componente 100% naturale e rispettoso dell'ambiente, a base di cariche minerali e polveri marmoree che vengono amalgamate grazie a resine naturali che danno resistenza alla materia. Il mineralmarmo risulta particolarmente facile da lavorare, e questo, consente la creazione di piatti doccia di forme diverse, di grandi dimensioni e dallo spessore estremamente ridotto (3 cm), ma con un'elevata precisione nella lavorazione delle linee e dei dettagli. I prodotti in marmoresina sono rivestiti da uno strato di gelcoat, una resina pigmentata con particelle di quarzo, che garantisce lucentezza, levigatezza della superficie e resistenza agli agenti chimici. Questo materiale, a differenza della ceramica, trattiene il calore risultando meno freddo al tatto, ed è antiscivolo, senza che si rendano necessarie antiestetiche lavorazioni in rilievo. Visto lo spessore estremamente ridotto può essere installato sia in appoggio che filo pavimento. L'unico inconveniente che potrebbe verificarsi è una leggera variazione nel colore con il trascorrere del tempo, mentre eventuali scheggiature possono essere facilmente riparate grazie all'apposito kit.
Piatto doccia in ACRILICO
L'ultima frontiera dei piatti doccia è il materiale acrilico. L'acrilico è un materiale particolarmente facile da lavorare, leggero e molto flessibile. Proprio grazie a quest'ultima caratteristica è in grado di adattarsi ad assestamenti del pavimento e rende possibile la creazione di forme e misure diverse, anche di grandi dimensioni.
I piatti doccia in acrilico hanno un spessore ridotto che ne consente l'installazione a filo pavimento o d'appoggio. Essendo rifiniti su tutti i lati, sono reversibili e possono essere adattati per la maggior parte dei box doccia. Ha proprietà antiscivolo, senza che siano necessarie particolari lavorazioni, ed è resistente agli agenti chimici. E' durevole nel tempo e viene proposto ad un ottimo rapporto qualità-prezzo.
